In cammino: cento chilometri sulla via Francigena in Val d'Aosta per scoprire la lentezza e lo stupore dei pellegrini Leggi di più
Custodire il creato, non dominarlo. "Sulla stessa barca" di Mauro Ceruti legge la "Laudato sì" alla luce della filosofia della complessità Leggi di più
Giornata del Creato: un nuovo umanesimo per recuperare un rapporto armonico con la natura. Il 5 settembre il Forum dell'informazione cattolica sull'ambiente Leggi di più
Covid 19 e cambiamenti climatici. Il saggio della giovane attivista Federica Gasbarro: "La pandemia mostra quanto sia fragile l'equilibrio della Terra" Leggi di più
Verso l'alt(r)o, la meditazione della settimana a cura dei giovani collaboratori dell'ufficio diocesano Tempi dello Spirito. Meraviglie della natura Leggi di più
Estate all'aria aperta con gli scout. Il gruppo Agesci Bonate 1 racconta attività e avventure in un angolo di bosco, alla scoperta della natura Leggi di più
Agricoltura e agroalimentare italiani sono un modello di sviluppo praticamente unico al mondo. Ma la tropicalizzazione del clima e il degrado dell'ambiente lo mettono a dura prova. Leggi di più
"Bioblitz Lombardia da casa mia": fino al 17 maggio, con l'app iNaturalist, osserva, scatta una foto e condividila sui social Leggi di più