• 28 Gennaio 2023
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Stai Leggendo
Molte fedi, meditatio dello spirito con il vescovo Francesco all’abbazia di Sant’Egidio
CondividiTweet
Accade a Bergamo
·1 min lettura

Molte fedi, meditatio dello spirito con il vescovo Francesco all’abbazia di Sant’Egidio

SantAlessandro·2 Ottobre 2018
Condividi

Secondo appuntamento con le “Meditatio”, la sezione più spirituale di Molte fedi sotto lo stesso cielo che, ormai da anni, si tiene all’abbazia di Sant’Egidio a Fontanella di Sotto il Monte. Dopo l’apertura con Moni Ovadia di giovedì scorso, sarà la volta del Vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, che tratterà del tema dell’“Alleanza”. L’incontro è previsto per giovedì 4 ottobre, ore 20.45.

Allearsi è impegnarsi in una relazione, mettersi in gioco nel tessere legami che permettono ai contraenti di rivelarsi e compiersi nella fedeltà a quel patto. Di alleanze abbiamo urgente bisogno dentro il guado di questa fase storica per riscoprire e rinnovare le nostre umanità, per favorire libertà e responsabilità entro la reciprocità e gratuità. Servono alleanze generazionali per costruire ponti affinché nella politica, nella scuola, nel mondo del lavoro, nella chiesa, ci si riscopra alleati nella comune ricerca di futuro e affidamento reciproco.

CAMBIARE IL PARADIGMA PER USCIRE DALLA CRISI

Venerdì 5 ottobre, ore 20.45, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Bergamo, in Sant’Agostino, sarà il noto sociologo Mauro Magatti a proseguire il ciclo d’incontri dedicati all’economia, tra i più apprezzati dal pubblico della rassegna delle Acli bergamasche. Per uscire da una crisi serve un cambio di paradigma. Bisogna cambiare regole e prospettive, adeguare il proprio sguardo a un modo nuovo di interpretare la realtà. Rinunciando alla cieca economia del consumo per giungere ad uno scambio sostenibile. Quali esperienze concrete possiamo mettere in atto per impostare un nuovo modello di sviluppo? Magatti insegna Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È editorialista del Corriere della Sera e da anni si occupa dei rapporti tra economia e società. Lo scorso anno, con Chiara Giaccardi è stato l’autore del libro per Circoli di R-Esistenza di Molte fedi Voglio una vita… Generativa.

Tags
abbaziaAcliMauro Magattimolte fedisociologoSotto il Monte
Correlati
Bergamo

Sotto il Monte, incontro per ricordare i 60 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II

SantAlessandro·7 Ottobre 2022
Bergamo

Il progetto Fileo all’abbazia di San Paolo d’Argon. “L’identità cristiana non diventi una barriera”

Sabrina Penteriani·19 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Settimana della cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla