Per questo mi meravigliano sempre i Magi, che di fronte a quel bambino depongono i loro scrigni. Aprono il loro cuore, il loro io più vero
Nella solennità dell'Epifania, il Papa indica i magi come stella polare per comprendere il segreto della vita: "saper desiderare".
Ognuno ha una sua stella che lo guida verso il Bambino. La Parola di Dio e la sua "luce". Riflessione sullo slancio della festa che abbiamo appena celebrato
I Magi non chiedono niente, se non la visione di ciò che è accaduto in quella mangiatoia. Quell’Epifania ha cambiato per sempre la loro vita.
Per l'Epifania una bella sorpresa per i bambini ricoverati in Ospedale: uno spettacolo da seguire in streaming con la famiglia
Un'antica leggenda racconta che i Magi venuti dall'Oriente per rendere omaggio a Gesù non erano tre, come vuole la tradizione, ma quattro.
L'invito alla lettura a cura della Biblioteca del Seminario: "Il volto: epifania e mistero" di Massimo Grilli, docente alla Pontificia Università Gregoriana
Epifania 2019: cerchiamo Dio nei luoghi che non fanno notizia, nella periferia spesso insignificante, ma nei posti che non cercano protagonismo