• 25 Giugno 2022
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Giorno della Memoria

Dossier

La guerra vista con gli occhi di un bambino. Memorie che aiutano a leggere il presente

Sabrina Penteriani·20 Gennaio 2022
"Ho visto un bellissimo picchio" ripercorre l'infanzia del prete polacco Michal Skibinski nel 1939. Memorie che aiutano a leggere il presente
Leggi di più
Approfondimento

Voci di donna per il Giorno della Memoria: letture nella chiesa di San Fermo

Redazione·20 Gennaio 2022
Voci di donna per il Giorno della Memoria: musica e letture nella chiesa di San Fermo e sul canale YouTube della Fondazione La Porta
Leggi di più
Approfondimento

La storia di Anna e Alice, che aiutarono i bambini sopravvissuti alla Shoah

Alessandra Stoppini·20 Gennaio 2022
Hitler gli aveva rubato l'infanzia, Anna Freud e Alice Goldberger si impegnarono ad aiutare 25 bambini ebrei rimasti soli a tornare alla vita
Leggi di più
Accade a Bergamo

Giornata della Memoria in Bergamasca: spettacoli teatrali e incontri per bambini e famiglie

Pamela Pecis·22 Gennaio 2020
A Bergamo e provincia, ecco alcuni eventi in vista della Giornata della Memoria, per ricordare con letture, spettacoli e incontri l'orrore della Shoah
Leggi di più
@ Diario di un Laico

Ciò che è accaduto, può di nuovo accadere. La Shoah. Memoria di Shlomo Venezia

Daniele Rocchetti·25 Gennaio 2018
Shlomo Venezia, uno dei sopravvissuti di Auschwitz. Alcuni ricordi raggelanti della Shoah
Leggi di più
Intervista

Papa Francesco alla Sinagoga di Roma. Il rabbino Riccardo Di Segni: «Una visita controcorrente. Segno di pace in un mondo dilaniato dalla violenza»

Alessandra Stoppini·16 Gennaio 2016
Papa Francesco alla Sinagoga di Roma. Il rabbino Riccardo Di Segni: «Una visita controcorrente. Segno di pace in un mondo dilaniato dalla violenza»
Leggi di più

CHI SIAMO

Società editrice
Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo

Redazione
via Arena, 11 – 24129 Bergamo
Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

CHI SIAMO Scopri di Più…

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

SOSTIENICI

Sostieni o collabora con il giornale

Privacy Policy

Informativa sulla privacy

Newsletter

Bergamo Editoriale - c.f 95207140161 - © COPYRIGHT 2020 - E' vietata la riproduzione anche parziale
  • Editoriali
  • Chiesa
    • Associazioni e Movimenti
    • Bergamo
    • Lombardia
    • Italia
    • Parrocchie
    • Oratori
    • Vangelo
  • Cultura
    • Arte e Storia
    • Libro
    • Film
    • Cucina
    • Palcoscenici
    • Pensieri collaterali
    • SÖ L’ÖS – Sull’uscio
  • Dossier
  • Sguardi
    • @ Diario di un Laico
    • @ Diario di un Prete
    • #Lettere dalla Fine del Mondo
    • La Posta di Chiara
    • Mamme 3.0
  • Società
    • Costume
    • Mondo
    • Politica
    • Sport
    • Volti e storie dai lettori
    • Intervista
    • Accade a Bergamo
  • Angelo in famiglia light
  • Autori
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
papa francesco giovani fede chiesa bambini
Visualizza tutti i risultati


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla