La fuga in Egitto da Giotto a Bansky: una riflessione tra arte e preghiera per la Giornata Mondiale del Rifugiato
"Costretti a fuggire": il 27 settembre la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, dedicata alla situazione degli "sfollati interni"
Straniero a chi? Le seconde generazioni a Bergamo. Sono 4.600 i ragazzi e le ragazze di origine straniera sotto i 19 anni
Accogliere, proteggere, promuovere e integrare: questi i quattro verbi scelti da Papa Francesco nel suo messaggio per la 104ª Giornata...
L'anniversario della tragedia di Marcinelle: "Un'occasione per riflettere anche sulle difficoltà e sui drammi del lavoro migrante di oggi"
Tante iniziative in diocesi per Giornata del migrante e del rifugiato nel vicariato di Ghisalba-Romano. A tavola insieme per mettersi nei panni degli altri
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La Chiesa italiana: no al reato di clandestinità. Le iniziative a Bergamo nel segno dell'integrazione
Domenica si celebra la 100° Giornata del Migrante e del Rifugiato nel vicariato di Trescore