Emissioni globali "nette" zero entro il 2050: l'obiettivo è ambizioso ma serve a disinnescare la bomba a orologeria del clima
Crisi climatica, l'appello. Siamo ancora in tempo per salvare la casa comune, ma dobbiamo sbrigarci con azioni concrete
Alla vigilia della Giornata del Creato, il Papa invita ad affrontare con decisione la crisi del clima e la distruzione della biodiversità
Troppo caldo: le ondate estive hanno superato i modelli e le previsioni. I climatologi invitano a migliorare le strategie di adattamento
Clima, ambiente e sostenibilità. Giulio Boccaletti, Sara Segantin ed Ermete Realacci a Bergamo Festival. Primo luglio al Monastero di Astino
Manca l'acqua, ma non è solo colpa del clima. I tubi perdono il 37% di ciò che viene immesso. Ci vuole più cura per questa risorsa
Papa Francesco: “il male che stiamo procurando al pianeta ormai minaccia la vita stessa sulla terra”
“La complessità della crisi ecologica esige responsabilità, concretezza e competenza”. Il grido d'allarme di Papa Francesco
“La Cop26 di Glasgow è chiamata con urgenza a offrire risposte efficaci alla crisi ecologica senza precedenti e alla crisi di valori in cui viviamo, e così a offrire concreta speranza alle generazioni future: desideriamo accompagnarla con il nostro impegno e con la nostra vicinanza spirituale”.