L'odio in rete nasce dall'ignoranza: lo smartphone ci fa sentire invincibili. L'analisi di Riccardo Scandellari, esperto di marketing digitale
Alla periferia di Bergamo "Il volto" una rete di un centinaio di anziani mette a disposizione delle persone più fragili tempo, cura, attenzione e vicinanza
Adolescenti in rete: laboratori per scoprire opportunità e rischi dei nuovi media. Tante attività offerte da uffici ed enti diocesani alle scuole secondarie
Due serate per parlare del futuro del lavoro nel vicariato della Valle Imagna e mettere a confronto difficoltà, progetti e idee
Incomincia la Quaresima, un periodo tradizionalmente dedicato dai cristiani al digiuno, alla preghiera, alla riflessione. Con questo dossier entriamo nel...
#iostoconMattarella, #dittaturadellospread, #impeachment: l'elettore 2.0 senza briglie comunicative nella piazza dei social network
Don Sciortino, direttore di Famiglia cristiana: le parrocchie in rete hanno la possibilità di uscire dalla logica del campanile. Bisogna accogliere la sfida ed esserci da protagonisti
Il cyberbullismo tocca un adolescente su dieci di età compresa tra i 13 e i 17 anni. Pepita onlus promuove laboratori per conoscere meglio i rischi del web