Così il soldato Vistallo Zignoni conquistò il reliquiario di Carlo VIII e portò la Sacra Spina a San Giovanni Bianco. Era il 1495
La Sacra Spina di San Giovanni Bianco, un anno dopo. I giovani: "In chiesa vediamo di nuovo persone che si erano allontanate da tanto tempo"
L'antica reliquia e il germoglio. Il fatto prodigioso e le reazioni. L'invito ad "aprire gli occhi". "La Sacra Spina punge tutti: chi crede e chi non crede"
La Sacra Spina di San Giovanni Bianco vista dal "backstage": così ha lavorato la commissione diocesana. Le osservazioni e il segno
La vicenda mette in gioco l'onestà di chi giudica e il tipo di Chiesa che si vuole costruire
San Giovanni Bianco: una comunità viva intorno alla Sacra Spina. Il racconto di Carlo Rota, il museo, il venerdì santo. Secoli di cura e attenzione
San Giovanni Bianco: la Sacra Spina è "fiorita" nel giorno di Pasqua. L'ultimo prodigio osservato sulla reliquia si era verificato nel 1932
Il vescovo Francesco: "La pietà popolare non è una scatola vuota, ma una forza capace di costruire fede e vita cristiana"