Dante e le donne. Lella Costa e Gabriele Vacis seguono le tracce del suo "intelletto d'amore" disegnando quattro ritratti sorprendenti
Alfa e Omega: le opere di Ugo Riva camminano sul filo dell'esistenza. Una mostra sui temi della vita e la morte al palazzo del Credito Bergamasco
“Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti”, intervista ad Aldo Cazzullo a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
Ci vediamo, Dante. A Telgate sei stato il nonno di tutti. Un esempio di fede e di generosità nella semplicità della vita quotidiana
Le mostre “Inferi” di Rino Ferrari e “Cartoline dall’Inferno” di Ugo Riva a Palazzo Creberg sono la portata principale del weekend dedicato a Dante promosso dalla Fondazione Credito Bergamasco
Molte fedi, incontri con Fabrizio Barca e Lella Costa. Dalla geopolitica ai profili delle donne di Dante e del loro "Intelletto d'amore"
Dante e Dostoevskij: nei testi in libreria per i grandi anniversari un assaggio di letteratura per l'ultimo scorcio d'estate
Franco Nembrini, insegnante e fondatore della scuola La Traccia: «Leggi Dante e riscopri il cristianesimo vero e tosto». Ogni lunedì sera su Tv2000