Marina Migliavacca Marazza ha scritto “La moglie di Dante”, facendo uscire Gemma Donati dal cono d’ombra che l’ha oscurata per secoli
“Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti”, intervista ad Aldo Cazzullo a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
A Clusone la mostra «Come gente che pensa a suo cammino. Persone e Personaggi della Divina Commedia» di Angelo Celsi, dedicata a Dante e realizzata dalla Fondazione Credito Bergamasco
Alfa e Omega: le opere di Ugo Riva camminano sul filo dell'esistenza. Una mostra sui temi della vita e la morte al palazzo del Credito Bergamasco
Arte, pittura e musica sulle tracce di Paolo e Francesca. Quest’anno San Valentino fa rima con Dante
Due giorni dedicati a Dante e San Valentino con Fondazione Credito Bergamasco e società Dante Alighieri. In programma musica, letture, il Palma in anteprima
Ci vediamo, Dante. A Telgate sei stato il nonno di tutti. Un esempio di fede e di generosità nella semplicità della vita quotidiana
Da Dante a Pasolini: le «grandi perdonanze» della storia raccontate dagli scrittori in un saggio di Marco Roncalli
Dante e Dostoevskij: nei testi in libreria per i grandi anniversari un assaggio di letteratura per l'ultimo scorcio d'estate