Le battaglie più sanguinose intorno al corpo delle donne. Maternità, molestie e gender-gap. L'importanza di una prospettiva "inclusiva"
Sarebbero 35mila le donne ucraine che hanno raggiunto l’esercito ucraino imbracciando i fucili sostenendo le truppe nelle retrovie. È Maria...
Verso l'8 marzo, le donne costruttrici di pace. Lucetta Scaraffia: la strada per la parità è ancora lunga, anche nella Chiesa
L'autrice finlandese Mia Kankimaki racconta "Le donne a cui penso di notte": artiste e scrittrici come fonte d'ispirazione per non arrendersi
Afghanistan tra storia e diritti: venerdì 22 un incontro al Villaggio degli Sposi, promosso dal Centro missionario della parrocchia
Dante e le donne. Lella Costa e Gabriele Vacis seguono le tracce del suo "intelletto d'amore" disegnando quattro ritratti sorprendenti
“Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” (2 marzo – 25 luglio 2021), raffinata esposizione visitabile solo virtualmente, esalta l’arte e gli incredibili percorsi di trentaquattro artiste.
«La veste della sposa. Davide nello sguardo delle (sue) donne», reading teatrale per la regia di Albino Bignamini, andrà in scena il 12 giugno al Teatro Qoelet