Prendono il via domani gli esami di maturità, attesi con timore e trepidazione dai circa 500mila studenti che dovranno sostenerli....
Verso la maturità post-pandemia. "Don, hai visto? Dobbiamo fare gli esami". Preoccupazioni e ansie degli studenti dopo i due anni in dad
Agli esami finali delle scuole superiori di primo e secondo grado tornano le prove scritte e colloqui in presenza. Un passo verso la normalità
Dopo la sospensione causata dalla pandemia, arriva l'appello di reintrodurre le prove scritte alla maturità, perché l'esame è una cosa seria
Gli esami di maturità sono alle porte. Migliorare il linguaggio dei giovani significa anche guidarli sulla via della moderazione
Esami, “solo” una prova orale: banalizzazione o valorizzazione? Proviamo a investire di più sul livello educativo della scuola
Per la prima volta, dall'inizio del lockdown a marzo, gli studenti dell'ultimo anno delle superiori rimetteranno piede a scuola il 17 giugno, quando inizieranno gli esami di maturità che eccezionalmente si svolgeranno senza scritti, per l'emergenza legata al Covid-19. Ma i ragazzi come hanno vissuto questi mesi di isolamento? E quanto fa, comunque, paura la maturità? Soprattutto, con che spirito guardano al futuro? Ne parliamo con due maturandi
Coronavirus e scuola, i punti caldi: "Non sarà una maturità di serie B. La didattica a distanza crea situazioni complesse, più uguaglianza sui banchi"